A - I n f o s

A-Infos un servizio di informazione multilingue da per e su gli/le anarchici **
News in all languages
Last 30 posts (Homepage) Last two weeks' posts Agli archivi di A-Infos

The last 100 posts, according to language
Greek_ 中文 Chinese_ Castellano_ Català_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Français_ Italiano_ Português_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe_ The.Supplement
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi:
Castellano_ Catalan_ Deutsch_ Nederlands_ English_ Francais_ Italiano_ Polski_ Portugues_ Russkyi_ Suomi_ Svenska_ Türkçe


Le prime righe degli ultimi 10 messaggi
Prime righe dei messaggi in tutte le lingue nelle ultime 24 ore
Links to indexes of First few lines of all posts of last 30 days | of 2002 | of 2003
| of 2004 | of 2005 | of 2006 | of 2007 | of 2008 | of 2009 | of 2010 | of 2011 | of 2012 | of 2013 | of 2014 | of 2015 | of 2016 | of 2017 | of 2018 | of 2019 | of 2020 | of 2021 | of 2022 | of 2023 | of 2024 | of 2025
Iscriversi a A-Infos newsgroups

(it) Bangladesh, AnarchoSyndicalist Federation -BASF: Una società senza denaro - Una prospettiva anarchica rivoluzionaria (ca, de, en, pt, tr) [traduzione automatica]

Date Wed, 18 Jun 2025 09:01:18 +0300


Nell'immaginario di una società giusta ed egualitaria, l'idea di una società senza denaro è considerata da molti un'aspirazione profondamente umana. Per gli anarchici (in particolare gli anarco-comunisti), l'abolizione del denaro non è un sogno irrealizzabile, ma piuttosto un passo necessario verso una società libera e cooperativa. Sebbene creare un'economia completamente senza denaro sia complesso, la teoria anarchica ci fornisce il fondamento filosofico e la guida pratica per procedere verso tale obiettivo.
Il ruolo del denaro nella società capitalista
Nel contesto capitalista, il denaro non è solo un mezzo di scambio neutrale. È una sorta di potere astratto che trasforma il lavoro, la natura e le relazioni sociali in merci. Nel capitalismo, il denaro viene utilizzato per estrarre plusvalore dal lavoro dei lavoratori e, attraverso questo, si creano strutture divise in classi, discriminatorie e di sfruttamento.

Secondo gli anarchici, finché persistono il denaro e le transazioni basate sul profitto, lo sfruttamento persiste, anche se condotto in nome del socialismo. La vera liberazione richiede una società in cui la produzione sia per l'uso, non per la vendita; dove i bisogni siano soddisfatti sulla base dell'uguaglianza e della cooperazione, non di somme di denaro.

Esperienza storica e ispirazione
Sebbene una società completamente senza denaro non sia ancora stata instaurata, nel corso della storia ci sono stati alcuni tentativi. Durante la Rivoluzione spagnola del 1936, gli anarchici in Catalogna e Aragona abolirono il denaro nelle regioni da loro controllate. I sindacati dei lavoratori presero il controllo di fabbriche e terreni, e i beni furono distribuiti in base al bisogno. Sebbene in alcuni casi venissero utilizzati temporaneamente gettoni o buoni, l'obiettivo finale era la completa abolizione del denaro.

Inoltre, molte società indigene e comunità tradizionali seguivano un'economia del dono al posto del denaro, basata su parentela, fiducia e responsabilità reciproca, ben diversa dall'individualismo competitivo del capitalismo.

Principi di una società anarchica senza denaro
1. Proprietà collettiva dei mezzi di produzione
. Terra, fabbriche, macchinari e ricchezza: tutto sarà proprietà collettiva del popolo. Nessuno potrà possederli e utilizzarli per il profitto personale.

2. Produzione per i bisogni, non per il profitto.
La produzione avverrà attraverso la pianificazione sociale, con l'obiettivo di soddisfare i bisogni di tutti, non per la vendita sul mercato o per i dividendi.

3. Distribuzione delle risorse basata sui bisogni o sul libero accesso
Le persone non acquisteranno beni e servizi con il denaro; li ritireranno quando necessario. In una società basata sulla fiducia e sulla cooperazione, non c'è bisogno di preoccuparsi di "chi ha preso quanto".

4. Pianificazione decentralizzata e autogestione
La produzione e la distribuzione saranno pianificate da assemblee, consigli e federazioni autogovernate a livello locale, non da alcuno stato centrale o sistema di mercato.

5. Mutuo soccorso e solidarietà
Il fulcro di questa società sarà il mutuo soccorso. Filosofi anarchici come Pëtr Kropotkin sostenevano che il mutuo soccorso fosse una base naturale e necessaria della società umana.

Transizione verso un'economia senza contanti: un approccio graduale e sperimentale
Non è possibile passare improvvisamente da una società basata sul denaro a una senza denaro. Gli anarchici generalmente immaginano questa transizione come un processo rivoluzionario costruttivo, piuttosto che distruttivo. Ci sono diversi passi che possono essere intrapresi:

Creare reti collaborative, come orti comunitari, scuole aperte, banche del tempo.
Formazione del "doppio potere": sviluppare sistemi alternativi che operino al di fuori dell'attuale struttura capitalista.
Confisca e ridistribuzione dei beni: sequestrare terreni, edifici o fabbriche inutilizzati e renderli disponibili al pubblico.
Cambio di mentalità: preparare le persone a passare dal consumismo a una cultura di solidarietà e uguaglianza.
Sfide e critiche
Molti credono che senza denaro la società sarebbe caotica, pigra o inefficiente. Ma gli anarchici sostengono che questi timori siano in realtà idee sbagliate nate dal capitalismo. In realtà, in un ambiente cooperativo, le persone sono spesso disposte a lavorare per il bene reciproco. Inoltre, i sistemi anarchici mantengono l'ordine necessario attraverso il decentramento e la responsabilità reciproca.

Le tecnologie attuali, come gli strumenti di pianificazione open source, le piattaforme di coordinamento digitale o le catene di approvvigionamento autonome, possono essere utili in una società senza contanti se gestite dal pubblico anziché da privati.

Conclusione
Una società senza denaro, da una prospettiva anarchica, non è solo una fantasia: è un futuro realistico basato sull'aiuto reciproco, sulla proprietà collettiva e sull'autogoverno democratico. Colpisce alla radice le transazioni capitaliste e i sistemi di sfruttamento e apre le porte a un mondo in cui le persone possono vivere secondo i propri bisogni, gratuitamente. Oggi, molti piccoli sforzi in tutto il mondo stanno già iniziando a realizzare questo sogno.

Federazione Anarcosindacalista del Bangladesh - BASF

https://basfbd25.wordpress.com/
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it