|
A - I n f o s
|
|
A-Infos un servizio di informazione multilingue da per e su gli/le anarchici
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Agli archivi di A-Infos
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi:
Castellano_
Catalan_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Francais_
Italiano_
Polski_
Portugues_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi
Prime righe dei messaggi in tutte le lingue nelle ultime 24 ore
Links to indexes of First few lines of all posts of
last 30 days | of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022 |
of 2023 |
of 2024 |
of 2025
Iscriversi a A-Infos newsgroups
(it) France, UCL AL #361 - Cultura - Leggi: Ludivine Bantigny, "Non siamo niente, siamo tutto!" (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Sun, 8 Jun 2025 07:38:33 +0300
Con questo libro, che esplora la storia delle lotte femminili e del
femminismo dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri (incluso il
processo Mazan), la storica Ludivine Bantigny utilizza ancora una volta
una formula che ha funzionato a meraviglia nel suo libro sulla Comune di
Parigi[1]: far emergere le donne dimenticate, spesso di origini modeste,
le cui lotte e i cui scritti giacevano latenti negli archivi. Ed è anche
per questo sforzo di andare oltre una storia di sole "grandi donne" che
questo libro merita di essere letto. Capitolo dopo capitolo, intreccia
l'impegno delle donne nelle lotte sociali, politiche e intellettuali del
loro tempo, evidenziando l'interdipendenza tra questi diversi ambiti per
fondare un femminismo emancipatore. Il femminismo come continuum in
continua costruzione.
Uno stile di scrittura teso e appassionato, ma sempre chiaro e preciso,
facilita il fluire di ritratti, lotte emblematiche e periodi storici. In
conclusione, Ludivine Bantigny invoca una sorellanza trans-storica e
trans-corrente. Le battaglie decisive condotte dalle donne non sono
sempre state in nome del "femminismo", e le divisioni ideologiche
all'interno dei movimenti femministi sono ben reali, ma nulla dovrebbe
ostacolare la solidarietà e la compassione essenziali per vincere le
battaglie che rimangono.
Jean-Yves (UCL Limousin)
Ludivine Bantigny, Non siamo niente, siamo tutto!, Seuil, marzo 2025,
EUR23,50.
Convalida
[1]Ludivine Bantigny, La Comune al presente: una corrispondenza al di là
del tempo, La Découverte, 2021.
https://www.unioncommunistelibertaire.org/?Lire-Ludivine-Bantigny-Nous-ne-sommes-rien-soyons-toutes
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(it) Italy, Sicilia Libertaria #459: APPUNTI DI VIAGGIO IN ROJAVA TRA VOCI DELLE DONNE E QUANTO CONQUISTATO CON LA RIVOLUZIONE. Nulla PUO' ESSERE OSCURATO (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]
- Next by Date:
(it) France, UCL AL #360 - Antifascismo - Antisemitismo: Soral, fallimenti e successi di un pro-antisemitismo (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]