|
A - I n f o s
|
|
A-Infos un servizio di informazione multilingue da per e su gli/le anarchici
**
News in all languages
Last 30 posts (Homepage)
Last two
weeks' posts
Agli archivi di A-Infos
The last 100 posts, according
to language
Greek_
中文 Chinese_
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe_
The.Supplement
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi:
Castellano_
Català_
Deutsch_
Nederlands_
English_
Français_
Italiano_
Polski_
Português_
Russkyi_
Suomi_
Svenska_
Türkçe
Le prime righe degli ultimi 10 messaggi
Prime righe dei messaggi in tutte le lingue nelle ultime 24 ore
Links to indexes of First few lines of all posts of
last 30 days | of 2002 |
of 2003 |
of 2004 |
of 2005 |
of 2006 |
of 2007 |
of 2008 |
of 2009 |
of 2010 |
of 2011 |
of 2012 |
of 2013 |
of 2014 |
of 2015 |
of 2016 |
of 2017 |
of 2018 |
of 2019 |
of 2020 |
of 2021 |
of 2022
Iscriversi a A-Infos newsgroups
(it) France, UCL AL #328 - Cultura, Leggi: Roumier e Mahieux "Potere, politica, movimenti sociali", Les Utopiques n°19, marzo 2022 (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]
Date
Fri, 1 Jul 2022 08:46:49 +0300
Riaprire un dibattito secolare non è mai facile. I rapporti tra organi di potere,
politica, sindacati e movimenti sociali sono complessi e molteplici le
compenetazioni. Dietro queste domande si cela una questione essenziale: quella
dell'autonomia del movimento sociale, della ricerca di uno sbocco politico per le
lotte. ---- Indipendenza, autonomia o sottomissione del movimento sindacale ai
partiti politici : questi temi attraversano i movimenti sociali e continuano a
polarizzare i dibattiti tra coloro che vogliono cambiare la società. ---- Questo
nuovo numero della rivista Les Utopiques ci offre, come di consueto, spunti,
sensibilità, esperienze trasversali e riflessioni più incentrate sulla politica
intorno alla Carta di Amiens (che, votata dalla CGT nel 1906, assegna al
sindacalismo il " doppio compito , quotidiano e per il futuro " volto a
trasformare il mondo guidando l'immediata lotta di protesta), attorno al
programma comune di governo, al ruolo delle direzioni sindacali.
I sindacalisti della CGT e di Solidaires si interrogano insieme su questi sfoghi
politici fuorvianti che furono le elezioni presidenziali del 1981, il rapporto
della CGT con il Partito Comunista Francese, della CFDT con il Partito Socialista
nel 1974. Il tempo presente non è dimenticato, con analisi dei comuni "
alternativi " (attraverso l'esempio di Grenoble) o il piano del collettivo "More
Never That".
Diversi contributi internazionali portano altre prospettive, altre pratiche,
altri legami con la politica in Gran Bretagna, Brasile o Spagna. Il tutto è
completato da un approccio femminista ai rapporti con il potere e le
disuguaglianze. Accanto al fascicolo centrale, un altro momento importante:
quello delle strategie sindacali contro l'estrema destra.
Come avrete capito, questo tema è ricco di spunti di riflessione. Plurale nei
suoi approcci, come il movimento sociale, sempre riformulando, riscoprendosi
nella ricchezza delle sue componenti.
Dominique Sureau (UCL Angers)
Théo Roumier e Christian Mahieux (coordinamento), Les Utopiques n. 19, Syllepse,
marzo 2022, 192 pagine, 10 euro.
https://www.unioncommunistelibertaire.org/?Lire-Roumier-et-Mahieux-Pouvoirs-politique-mouvements-sociaux-Les-Utopiques
________________________________________
A - I n f o s Notiziario Fatto Dagli Anarchici
Per, gli, sugli anarchici
Send news reports to A-infos-it mailing list
A-infos-it@ainfos.ca
Subscribe/Unsubscribe https://ainfos.ca/mailman/listinfo/a-infos-it
Archive http://ainfos.ca/it
- Prev by Date:
(it) France, Comunicato stampa UCL - Una sbornia per LREM e sconfitta al gusto di vittoria per la RN (ca, de, en, fr, pt, tr)[traduzione automatica]
- Next by Date:
(it) UK, AFED, organise magazine: RIVOLUZIONE APPROVATA DALLO STATO - (Reciproco Soccorso, 16 maggio 2022) Chi (ca, de, en, pt, tr)[traduzione automatica]